Tutti in rosso a Cortina: giovedì 12 tornano gli Scoiattoli!
Tutti in rosso, sono le parole d'ordine dell'appuntamento di giovedì, 12 agosto. Al tramonto tutti in centro a Cortina: ritornano gli Scoiattoli! Ecco la "cronaca" dell'attesa direttamente dalla penna (parlante) di Andrea Gris di Radio Cortina, ormai diventato per tutti i cortinesi la "voce del K2 degli Scoiattoli".
La festa a Cortina d'Ampezzo è già cominciata, l'allegria in paese, in attesa del ritorno della spedizione "K2 Expedition 1954-2004" è alle stelle. Tutti vogliono partecipare e contribuire per la buona riuscita dell'evento di giovedì 12 agosto. Ormai da giorni l'argomento ha catalizzato l'attenzione dei cittadini e delle migliaia di turisti, sopratutto gli habituè della conca, che per una ragione o per l'altra conoscono la storia della conquista del 1954 e la nuova avventura del sodalizio, non vogliono mancare all'appuntamento.
Tutti in rosso, sono le parole d'ordine dell'appuntamento di giovedì al tramonto in centro a Cortina. Ieri all'aperitivo, alla terrazza dell'Hotel De la Poste non si parlava d'altro. Michele Mirabella ha già deciso il suo look rigorosamente rosso per l'occasione, il Conte Giancamillo Custozza ha voluto acquistare una delle giacche rosse della spedizione da indossare per quel giorno. Renzo Arbore, di passaggio a Cortina, per un incontro dedicato ai cinquant'anni della televisione, si è dispiaciuto molto di non poter essere presente ma ha promesso che ovunque sarà, si vestirà di rosso e a tutti coloro che incontrerà racconterà il perchè del suo look.
Sono finite anche le giarrettiere di color rosso che un noto negozio di biancheria intima aveva messo in mostra nella sua vetrina dedicata agli Scoiattoli. L'arrivo degli alpinisti vittoriosi farà cambiare, per la prima volta nella storia quasi centenaria del Notiziario di Cortina, il colore storico, bianco azzurro a questo quotidiano, che per l'occasione uscirà con un numero speciale "rosso Scoiattoli".
Il cielo sopra Cortina, in questi giorni coperto da nuvole cupe e capricciose è nascosto da migliaia e migliaia di bandiere rosse. In tutti i sestieri, nelle vie parallele al centro ma sopratutto in corso Italia il colpo d'occhio è incredibile. Bruno Dimai, il vice sindaco del paese, incaricato dal sindaco dell'organizzazione della serata non nasconde, ai microfoni di FMK2, la sua preoccupazione per una festa che chiamerà la folla in paese e aggiunge "il vice questore De Bernardin ha dato la sua massima disponibilità perchè tutto si svolga perfettamente". Soddisfatto e commosso dall'impresa dei ragazzi non vuole fare brutte figure e in una lunga riunione che ieri sera si è tenuta nella sede del Cai di Cortina con tutti i collaboratori ha tenuto a precisare orari e ruoli.
"Alle 21.00 l'appuntamento sarà all'inizio di corso Italia, un breve saluto del Sindaco e poi in carrozza... si parte... gli alpinisti preceduti dal Corpo musicale di Cortina saranno portati nella nuova piazza Venezia dove in "conchiglia" saranno premiati e poi intervistati dal pubblico. Antonio Colli condurrà la serata mentre Andrea Gris, prima da Milano in diretta radio e poi a Cortina sul palco intervisterà gli Scoiattoli. Una medaglia, realizzata in filigrana su vetro, sarà consegnata a tutta la spedizione e naturalmente un premio speciale sarà dato a Lino Lacedelli". Dimai ha voluto anche sottolineare la forza del paese intero che ha risposto con tutte le associazioni alla richiesta del Comune di collaborazione sia per la sfilata che per l'organizzazione, e ha ricordato con commozione l'accoglienza che fu fatta cinquant'anni fa al ritorno di Lino Lacedelli al paese.
Sarà veramente un paese in festa, una festa per i ragazzi del "K2" ai quali ancora nulla è stato detto. La sorpresa è assicurata, l'emozione garantita, una piccola riconoscenza che sicuramente potrà dimostrare loro l'affetto per questo grande atto alpinistico fatto per il loro cittadino preferito e per il loro paese di montagna, la regina dei loro sogni in alta quota.
Una bassa pressione minore tra il Kashmir e il Tibet influenzerà la zona del K2 con precipitazioni presenti quasi tutti i giorni. Durante il fine settimana condizioni forse un pò più asciutte con, a volte, sporadici rovesci.